Be Safe
Formazione e Sicurezza
Lo scudo per la tua azienda
T: 347 / 461 0042
Email: besafe@besafeconsulting.com
Be Safe Formazione e Sicurezza
Via Adamello 26 - 25021 Bagnolo Mella
BE SAFE Formazione e Sicurezza è nata dalla volontà di offrire alle aziende clienti un unico referente per la gestione degli obblighi cogenti secondo le normative nazionali e comunitarie.
I consulenti e i tecnici di BeSafe Formazione e Sicurezza hanno una comprovata esperienza nel proprio settore di competenza.
REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO SECONDO IL D.LGS 81/08
REDAZIONE DI PROGETTO PER L’ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI AI SENSI DEL D.P.R. 151/11 (CPI)
RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - TUTTI CODICE ATECO
MONITORAGGIO DELLE SCADENZE DEI CORSI DI FORMAZIONE E DEGLI ADEMPIMENTI (CPI, messa a terra, manutenzione attrezzature, DVR,…)
(Tramite un nostro partner qualificati)
4 ORE DI FORMAZIONE
FORMAZIONE 4/8/12 ore
(D.Lgs. 81/08 artt. 37 comma 9 e 46 - D.M. 10/03/98 e s.m.i.)
(D.Lgs. 81/08 art. 45 comma 1 - D.M. 388/03 e s.m.i.) Il personale individuato e formalmente designato ed incaricato, forma una squadra addetta alle emergenze di primo soccorso. Ai sensi dell’art. 1 del D.M. 388/03, le aziende vengono classificate in tre gruppi:
Secondo l’art. 73 del D.Lgs n. 81/08 e accordo Stato Regioni del 22/02/2012
SECONDO ART. 73 DEL D.LGS 81/08 E DELL’ACCORDO STATO REGIONI DEL 22/02/2012:
ABILITAZIONI ALL’UTILIZZO DI ATTREZZATURE NON INSERITE NELL’ACCORDO STATO REGIONI DEL 22/02/2012
In base alla normativa attuale (L.R. 30/12/2009, n. 33 e del regolamento CE n. 852/2004) tutti gli addetti (anche i volontari) nel settore alimentare (produzione, preparazione, somministrazione, deposito, vendita o distribuzione di alimenti), non devono più essere in possesso del libretto di idoneità sanitaria, ma per loro è obbligatoria la formazione al momento dell’assunzione e l’aggiornamento. Anche in questo settore possiamo supportare le aziende nostre clienti in quanto siamo in grado di rilasciare loro un attestato, naturalmente previa partecipazione ai Corsi di Formazione, valido per la Regione Lombardia. Per quanto riguarda lavori che esulano dai confini Regionali, è consigliabile verificare la validità dell’attestato presso i relativi e specifici Organi di Vigilanza. Le singole realtà aziendali, in relazione alla propria dimensione ed all’attività, necessitano di interventi e modalità personalizzate. Un piano, se pur minimo di controllo preventivo, non può prescindere da:
offre i seguenti servizi:
Aziende, Enti Pubblici, Associazioni, Liberi Professionisti, Cittadini
In attesa della definitiva applicabilità del Regolamento Europeo si ricorda quanto già richiesto dalla normativa italiana (D.Lgs 196/03):
Informative e relativi consensi
Nomina a Responsabile del Trattamento dei dati
offre i seguenti servizi in materia di privacy:
La formazione professionale è un elemento fondamentale per un lavoratore, perché permette di aggiornare ed ampliare le proprie competenze. Questa può essere inserita all’interno di un vero e proprio contratto di lavoro, la cui causa è lo scambio tra prestazione lavorativa e retribuzione a cui si aggiunge l’obbligo formativo a carico del datore di lavoro.
L’elemento caratterizzante dell’apprendistato è rappresentato dal fatto che il datore di lavoro, nell’esecuzione dell’obbligazione posta a suo carico, è tenuto ad erogare, come corrispettivo della presentazione di lavoro, non solo la retribuzione, ma anche la formazione necessaria all’acquisizione delle competenze professionali o alla riqualificazione di una professionalità. Queste due obbligazioni hanno pari dignità e non sono tra loro alternative o accessorie.
Il contratto di apprendistato è stato oggetto di diversi interventi legislativi: l’ultimo, in ordine temporale, è rappresentato dal Decreto Legislativo 81/2015 nel quale è confluito il precedente Testo Unico, arricchendolo con alcune novità.
Be Safe Formazione e Sicurezza offre i seguenti servizi:
Il D.Lgs. n. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento il principio della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per i reati commessi dalle figure apicali, di vertice, e dalle persone sottoposte alla vigilanza delle figure apicali anzidette (dipendenti, fornitori ecc.) nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso. Il Decreto introduce, pertanto, la nuova “responsabilità amministrativa”: i reati presupposto. Il legislatore, ad ogni modo, ha espressamente previsto, con il decreto in oggetto, la possibilità per l’Ente di andare esente dalla predetta responsabilità nella sola ipotesi esimente in cui questi si sia dotato di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (nonché di un Organismo di Vigilanza sempre) nonché qualora il predetto modello risulti costantemente verificato, efficace ed aggiornato.
L’Ente/Società non risponde dei reati commessi dai propri dipendenti se prova:
Be Safe Formazione e Sicurezza offre i seguenti servizi:
CHIUNQUE SMETTA DI IMPARARE E’ VECCHIO, CHE ABBIA VENTI OD OTTANT’ANNI. CHIUNQUE CONTINUA AD IMPARARE RESTA GIOVANE. LA PIU’ GRANDE COSA NELLA VITA E’ MANTENERE LA PROPRIA MENTE GIOVANE. (HENRY FORD)
Il D.Lgs. n. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento il principio della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per i reati commessi dalle figure apicali, di vertice, e dalle persone sottoposte alla vigilanza delle figure apicali anzidette (dipendenti, fornitori ecc.) nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso. Il Decreto introduce, pertanto, la nuova “responsabilità amministrativa”: i reati presupposto. Il legislatore, ad ogni modo, ha espressamente previsto, con il decreto in oggetto, la possibilità per l’Ente di andare esente dalla predetta responsabilità nella sola ipotesi esimente in cui questi si sia dotato di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (nonché di un Organismo di Vigilanza sempre) nonché qualora il predetto modello risulti costantemente verificato, efficace ed aggiornato.
L’Ente/Società non risponde dei reati commessi dai propri dipendenti se prova:
Be Safe Formazione e Sicurezza offre i seguenti servizi:
Per meglio usufruire delle agevolazioni fiscali e consentire all’azienda di finanziare con specifici fondi i corsi di Formazione, il nostro personale è in grado di accompagnarla per accedervi, preparando la documentazione necessaria per ottenere i relativi contributi utilizzando quanto viene messo a disposizione dalla Normativa vigente e a cui accenniamo, per mera informazione, come segue:
Leg. 53/00; Leg. 144/99; Leg. 196/99; Leg. 236/93; Leg. 845/78
Via Adamello 26,
25021 Bagnolo Mella
Brescia
Tel: 347 / 461 0042
Email: besafe@besafeconsulting.com
Web: www.besafeconsulting.com